Skip to main content

IL Reportage Sociale per illustrare la condizione umana, andando a documentare il modo di vivere e le emozioni, è tra le diverse forme di fotografia, forse la più difficile da realizzare.

Il fotografo deve possedere una grande umanità, una profonda sensibilità verso i suoi simili e una considerevole umiltà con la quale avvicinarsi al soggetto fotografato.

“VITE STRAORDINARIE- UN PERCORSO DI FOTOGRAFIA SOCIALE” è dedicato a quei

fotografi che desiderano approfondire e impegnarsi in tale ambito.

Il percorso prevede una iniziale formazione in aula (online) su Organizzazioni Non profit e tematiche sociali, sulla Fotografia Sociale e sullo studio di autori, con tecniche e suggerimenti di azione, al fine di fornire ai partecipanti spunti di ispirazione e tecniche di realizzazione.

I fotografi successivamente saranno chiamati -ognuno secondo il proprio linguaggio- a realizzare un lavoro di reportage e narrazione durante un periodo di 3 mesi presso le Organizzazioni Non profit già selezionate.

L’avanzamento dei lavori fotografici sarà analizzato con revisioni periodiche, al fine di arrivare ad un progetto editato e completo.

L’edizione 2025 è andata sold-out, ma viste le tante richieste ricevute stiamo organizzando il lavoro per lanciare la nuova edizione dall’autunno 2025, per coloro che fossero interessati si consiglia di seguire i canali digitali di Frame for Life oppure iscriversi al membership club (https://www.frameforlife.org/membership-club/)

Organizzazioni coinvolte nella prima edizione: Parent Project APS, Divertitempo onlus, Associazione Andrea Tudisco, Casa Betania Cooperativa Sociale l’Accoglienza, Fondazione Casa delle Luci.

PER INFORMAZIONI, inviare mail all’indirizzo info@frameforlife.org

Leave a Reply